Sono tipiche dell'artista sia il ductus pittorico a zig zag che delinea i panneggi, peculiare, solo per fare un esempio tra i tanti possibili, delle altre sue opere custodite nei Musei Civili di Piacenza, il timbro particolarmente squillante dei rossi, l'espediente registico della figura di servitore, introdotta in primo piano sulla sinistra, di spalle e in controluce. Analoga al Salomone è la tipologia facciale del servo barbuto appoggiato al plinto della colonna, sull'estrema destra, così come il paggio col vassoio sottobraccio è da avvicinare al sonatore di viola da gamba nello stesso dipinto.
Clicca qui per vedere l'immagine ingrandita (143 kb) Clicca qui per tornare all'elenco |